Fischietto per cani: come funziona e addestramento corretto

A differenza della voce, che varia con emozioni, stanchezza e condizioni meteo, il fischio è neutro, costante e riconoscibile. Questo significa che per il cane è molto più semplice “ancorare” quel suono a un comportamento specifico, tipicamente il ritorno a te, e mantenerlo affidabile anche quando la distanza aumenta o quando il contesto è ricco… Leggi tutto »

Miglior cane da guardia e da difesa: le 7 razze migliori

Un cane da guarda e da difesa deve essere addestrato correttamente affinché sappia comportarsi in qualsiasi situazione, soprattutto in presenza di estranei, bambini o altri animali. Deve essere obbediente e aperto alla socializzazione, imparare a distinguere una situazione davvero pericolosa da una che non lo è, e deve lanciarsi e iniziare l’attacco solo dopo il… Leggi tutto »

Perché i cani nascondono il cibo?

Hai notato che il tuo cane nasconde il cibo o lo seppellisce in un angolo più appartato? È un comportamento normale e non è l’unico a tenerlo, i cani hanno l’istinto di conversare il cibo per la sopravvivenza. Conoscere i motivi che si celano dietro questo gesto può aiutarti a migliorare il rapporto con il… Leggi tutto »

Come non far salire il cane sul divano

Stabilisci, fin da quando è cucciolo, se il cane non deve salire sul divano, e mettiti d’accordo con tutti i membri della famiglia, altrimenti il cane andrà in confusione e avrà comportamenti altalenanti o, peggio, non ti ascolterà quando gli dirai di non salirci. Decidendo subito, ti sarà più facile educare il cane in modo… Leggi tutto »

Perché il cane lecca il pavimento?

Hai notato che il tuo cane lecca il pavimento? Di solito è segno di un problema comportamentale, ma può anche indicare la presenza di disturbi gastrointestinali. Ci sono poi anche motivi più banali come la presenza di briciole sul pavimento, che lo portano a leccare per terra per raccogliere il cibo. È importante riuscire a… Leggi tutto »