Perché i cani nascondono il cibo?

di | 30 Aprile 2025

Hai notato che il tuo cane nasconde il cibo o lo seppellisce in un angolo più appartato? È un comportamento normale e non è l’unico a tenerlo, i cani hanno l’istinto di conversare il cibo per la sopravvivenza.

cani nascondono cibo

Conoscere i motivi che si celano dietro questo gesto può aiutarti a migliorare il rapporto con il tuo amico fido e a comprendere i suoi istinti naturali. Ma perché lo fa? Scopriamolo.

Istinto primordiale

Il cane discende dal lupo da quest’ultimo ha ereditato molti comportamenti legati alla sopravvivenza. I lupi nascondono il cibo che non mangiano come riserva, un meccanismo adattivo per avere una scorta nei periodi di scarsità. Ma lo fanno anche per mantenere il controllo delle risorse, in particolare, i lupi dominanti nascondono il cibo affinché gli altri non lo consumino. Nel cane domestico l’istinto può venir fuori in presenza di altri animali in casa con cui potrebbe entrare in competizione per il cibo.

Necessità di controllo

Il cane nasconde il cibo per sentirsi più sicuro, questo comportamento è frequente soprattutto se l’animale è stato adottato o ha vissuto per strada in situazione di scarsa disponibilità di cibo. Nascondendolo ha così controllo sulle risorse e si sente più sicuro anche all’interno del nuovo ambiente. Il suo istinto di proteggere le proprie cose dagli altri resta molto forte soprattutto in contesti sconosciuti.

Eccessivo stress

Alcuni cani possono attuare questo comportamento come reazione ad ansia e stress, ad esempio, di fronte a cambiamenti in casa, all’arrivo di un altro cane o animale domestico o a fattori ambientali che attivano questo meccanismo difensivo.

Per aiutarlo è importante cercare di rendere l’ambiente più tranquillo e sicuro in modo da permettere al cane di rilassarsi; può essere utile anche portarlo più spesso fuori a fare una passeggiata e condividere dei momenti di gioco insieme. Qualunque cosa può aiutarlo a sfogare lo stress e l’ansia è ben accetto, in caso di dubbi, chiedi consiglio al tuo veterinario.

Quando il cane nasconde il cibo

Abbiamo visto quelli che sono i motivi principali del bisogno del cane di nascondere il cibo, per lo più si tratta di reazioni istintive, ma vediamo anche altre cause che possono indurlo ad assumere questo tipo di comportamento:

  • Il cane può nascondere il cibo per evitare che altri animali conviventi glielo portino via.
  • Se il bocconcino offerto è molto buono e apprezzato, potrebbe decidere di portarselo via e nasconderlo per poi mangiarlo con calma.
  • Se l’ambiente in cui si trova non è tranquillo, potrebbe prendere il boccone e andare altrove a mangiarlo.
  • Se la quantità di cibo nella dieta è inadeguata così come la distribuzione nell’arco della giornata, il cane può nascondere delle piccole riserve di cibo per mangiarle quando ha fame.

Quando preoccuparsi

Se il tuo amico fido nasconde il cibo è sicuramente un segnale di disagio ed è fondamentale intervenire. La conflittualità con altri animali in casa, oppure, un ambiente poco comodo per mangiare, sono situazioni che nel lungo termine possono portare a problemi comportamentali importanti.

Quello che puoi fare è osservare il tuo cane e capire perché nasconde il cibo, quali sono le ragioni dietro questa azione e agire di conseguenza per risolvere e farlo sentire a suo agio. Se non sai come fare puoi rivolgerti a un addestratore canino esperto nel comportamento del cane o al tuo veterinario di fiducia.

Lascia un commento