Un cane da guarda e da difesa deve essere addestrato correttamente affinché sappia comportarsi in qualsiasi situazione, soprattutto in presenza di estranei, bambini o altri animali.
Deve essere obbediente e aperto alla socializzazione, imparare a distinguere una situazione davvero pericolosa da una che non lo è, e deve lanciarsi e iniziare l’attacco solo dopo il nostro segnale.
Ci sono alcune razze di cani che sono maggiormente predisposte geneticamente per la guardia e la difesa, sono intelligenti e rispettosi e se sottoposti a un buon addestramento possono essere anche degli ottimi amici a quattro zampe da compagnia.
Le 7 razze dei migliori cani da guardia e da difesa
Ora vediamo quali sono le razze di cani migliori per la guardia e la difesa, se stai pensando di prenderne uno per la sicurezza della tua casa.
1) Pastore Tedesco
Il pastore tedesco è un cane forte, intelligente e dalla grande capacità di apprendimento, queste caratteristiche lo rendono una delle razze più amate al mondo. È un cane versatile, ottimo cane poliziotto, da soccorso e da compagnia, è fedele, protettivo, ama stare con i bambini e può essere addestrato facilmente.
2) Bullmastiff
Il bullmastiff è un perfetto cane da guardia, ha un aspetto massiccio che può intimorire ma è molto protettivo e affettuoso con la famiglia, docile soprattutto con i bambini. Non è un cane aggressivo ma è molto protettivo e reattivo se percepisce che c’è una minaccia.
3) Boxer
Il boxer è una razza molto vivace, affettuosa e particolarmente attento ai suoi amici umani. Anche se ha un aspetto giocoso, è un ottimo cane da guardia, sempre pronto a difendere i suoi cari. È un cane ideale per famiglie con bambini, ma ha anche bisogno di molto esercizio fisico per restare in forma e scaricare le energie. È da preferire se si vuole un cane da guardia, più che per la difesa attiva.
4) Dobermann
Il dobermann è un cane intelligente e rapido, molto legato al proprio padrone, ma necessita di una guida esperta e di un buon addestramento per diventare un ottimo guardiano.
È una razza vigile, che riesce a interpretare velocemente le situazioni e, se ce bisogno, non esita a intervenire, ma dovrà essere educato fin da cucciolo.
5) Rottweiler
Il rottweiler non è un cane adatto a tutti e necessita di un padrone molto sicuro e coerente. È affezionato alla famiglia ed è molto diffidente verso chi non conosce, bisogna aiutarlo a socializzare attraverso un addestramento continuo, ma è uno dei cani da difesa più efficaci.
6) Cane Corso
Il cane Corso è impiegato da secoli per la guardia, è forte, resistente e molto intelligente, ha un’indole calma e pacifica, ma diventa un ottimo difensore se necessario. Ama la vita in famiglia e stare con i bambini, ma ha bisogno di spazio e attenzioni; è un’ottima scelta per chi desidera un cane da guardia equilibrato ma anche molto deciso.
7) Belgian Malinois
Tanto utilizzato anche dalle forze dell’ordine, il Malinois è un cane molto energico, attento, protettivo. Ottimo per chi ha esperienza e ha la possibilità di dedicare tempo all’esercizio fisico e all’addestramento. Non adatto a tutti, ma in buone mani diventa un difensore formidabile, veloce e intelligente.